QUI SI RITROVANO I TOPI. VICINO ALLE SCUOLE ELEMENTARI
Ci sono diverse segnalazioni della presenza di topi in via Duca d'Aosta, la strada dove si trovano le scuole elementari. E nella foto sopra il punto dove sono soliti ritrovarsi i roditori: <<Verissimo, li ho visti pure io con i miei occhi. E come me penso tante mamme che accompagnano oppure vengono a prendere i figli a scuola- ha confermato un abitante di via Duca d'Aosta - I ratti si avvicinano alle ciotole di cibo sistemate da qualcuno sopra al marciapiede, non so chi fosse perché non ho avuto occasione di vederlo. Le ciotole si trovano davanti ad una casa che al momento non è occupata, probabilmente chi le mette approfitta di questa situazione>>. In tutti i casi non è un bello spettacolo ritrovarsi dei topi a cielo aperto, specie nelle vicinanze di un edificio scolastico. Non è escluso che la persona abituataca posizionare le ciotole di cibo, che in teoria dovrebbe essere destinato ai gatti, non sia la stessa che già nei mesi scorsi aveva ricevuto diversi provvedimenti da parte dei vigili urbani: il suo, infatti, era un vero e proprio vizio, ovvero quello di mettere in alcune zone del paese dei piccoli bivacchi riservati a cani e gatti. C'è una precisa ordinanza emessa dal sindaco a tutela del decoro, dell'igiene e della salute pubblica: al punto quattro istituisce il divieto di "abbandonare/collocare mangiatoie destinate all'alimentazione dei randagi che attirino varie specie di animali che possano essere portatori di malattie pericolose per la salute pubblica o essere inseriti da animali di affezione privati>>. Nell'ordinanza si prevede una multa di 200 euro a coloro che infrangono questo divieto, poiché l'abbandono di cibo "può determinare la presenza di randagi o roditori o animali selvatici o volatili dannosi per la salute pubblica". Proprio come nel caso di via Duca d'Aosta. Qui sotto discussione gatto-topo