sabato 10 settembre 2016

OLTREVINI SLITTATA,PARLA L'ORGANIZZATORE: LEGGI QUI LA VERITA'


La Rassegna 2016 non si farà. Questo ormai lo sanno quasi tutti, casteggiani e non solo. Quello che invece non sanno, o per la precisione almeno alcuni non hanno ancora capito oppure non vogliono nemmeno capire, sono i motivi per cui Oltrevini non sarà organizzata quest'anno: ieri pomeriggio conferenza stampa in Certosa Cantù, dove organizzatori ed amministratori comunali hanno spiegato il tutto. Che é lontano anni luce da quanto letto su alcuni articoli di stampa: <<La Lia eventi, società che si occupa dell'organizzazione di iniziative e manifestazioni presso l'area fieristica casteggiana, ha ritenuto opportuno non procedere all'attuazione dell'edizione 2016 di Oltrevini tenendo conto delle case esigenze avanzate dalla maggior parte delle aziende vitivinicole e dalle realtà ed enti del settore contattati negli ultimi mesi- ha precisato Ivan Falco, responsabile della Lia Eventi -A nostro parere è essenziale procedere secondo una logica di condivisione e consenso dal momento che la vitivinicoltura é la voce primaria del territorio. Abbiamo pertanto ritenuto importanti e decisive le osservazioni raccolte, soprattutto relativamente al periodo abituale di svolgimento dell'evento, settembre. Il periodo coincide infatti con il momento della vendemmia, fase particolarmente impegnativa per le aziende. Al di là di questo essenziale aspetto, l'esigenza emersa é quella di procedere a una formula nuova, che sarà messa a punto con il Comune di Casteggio (ieri rappresentato dal sindaco Lorenzo Callegari e dal suo vice Lorenzo Vigo), dal Consorzio Tutela Vini Oltrepo Pavese e dal Distretto del Vino di Qualità (alla conferenza c'erano i rispettivi presidenti Michele Rossetti e Fabiano Giorgi). È evidente che 46 anni fa, quando nacque la manifestazione, la situazione era ben diversa ("Si cercava il bagno di folla, molti produttori vendevano anche grandi quantità di vino nel corso della Rassegna " ha confermato Michele Rossetti) sul piano dei mercati, della comunicazione, della produzione e anche climatico e delle tempistiche di lavoro in vigna e in cantina. Il progetto che parte oggi prevede da subito una serie di incontri al fine di definire entro breve i tempi, i luoghi e i contenuti della nuova Oltrevini. A questa prima fase di consultazioni, seguirà la definizione del programma dell'edizione 2017>>. Questa che avete letto è l'unica verità, le altre son palle: fatelo presente a chi si inventa le cose. Successivamente si è tenuta la Cena di Oltrevini, cui hanno partecipato numerose autorità e durante la quale sono stati consegnati i Talenti d'Oro (leggi qui un pezzo con i casteggiani premiati). Damiano Dorati, chef del ristorante Le Cave Cantù che ha curato il menu di ieri sera, ha così definito uno dei suoi piatti "E' come l'Oltrepo che vuole andare lontano": l'obiettivo è proprio questo.