IERI 1570 VISUALIZZAZIONI
Comincia questa sera la nuova vita della Rassegna: alle ore 18, presso
la Certosa Cantù, conferenza stampa con i responsabili della Lia Eventi,
la società organizzatrice, che assieme agli amministratori comunali
discuteranno a 360 gradi del progetto Oltrevini. Partendo dalla notizia
principale, ovvero che quella di quest'anno non ci sarà: è stata
spostata nel magari 2017, la motivazione ufficiale è che gli
organizzatori hanno dato ascolto alle aziende espositrici impegnate in
questo periodo nella vendemmia e dunque oggettivamente in difficoltà a
partecipare alla manifestazione. In effetti, se ci si guarda intorno
(Broni, Stradella ed altri paesi vicini), ci sono feste e sagre dedicate
al vino, tutte più o meno uguali: meglio ripartire col piede giusto ed
impulso rinnovato, presentando tra l'altro i vini nuovi, e questo si può
fare dal prossimo anno. Finita la conferenza stampa, ecco la cena di
Oltrevini: allietata dalle arie di note opere liriche interpretate da
artisti, il menu sarà curato dall'Hosteria La Cave Cantù di Damiano
Dorati con vini offerti dal Consorzio Tutela Oltrepo Pavese e Distretto
del Vino di Qualità. Durante la cena saranno consegnati i Talenti d'Oro
che quest'anno, a differenza delle scorse edizioni ed in virtù del fatto
che la Rassegna dei Vini è slittata al prossimo maggio, non vedrà tra i
premiati nessuna azienda vitivinicola. Spazio dunque a quelle persone
che hanno dato lustro all'Oltrepo nel settore della cultura e dello
sport: il Talento d'Oro per eccellenza sarà assegnato ad Alberto
Arbasino, scrittore e saggista vogherese autore di numerosi racconti
nonché collaboratore di testate giornalistiche come 'Repubblica', 'Il
Giorno' ed il 'Corriere della Sera'. Per quel che riguarda le attività storiche casteggiane, riceveranno il Talento d'Oro 2016; Torti Alfonso marmi (esiste da ben 91 anni), Forotondo Marcello 'Casa della radio' (ha aperto 66 anni fa), Panetteria Via (65 anni), Foto Ottica Segagni (65 anni), parrucchiere Roberto Gandini (61 anni). Per quel che riguarda la categoria Giovani Talenti saranno premiati Giada Lanati (14 anni, pattinaggio artistico a rotelle, prima ai campionati regionali, prima ai campionati interprovinciali, gareggia nella Lepis Gs Piacenza), Giorgia Ciarciello (ginnastica artistica, quarto posto nelle gare regionali, terzo posto alle finali nazionali di Civitavecchia, si allena al centro federale di Milano), Camilla Balestrero (13 anni, karate, nedaglia d'oro alle qualificazioni campionato italiano, medaglia d'oro al campionato provinciale, medaglia di bronzo al campionato italiano, medaglia di bronzo al campionato provinciale a squadre), il team di pallavolo femminile La Rubiosa.